CO2Fokus – CO2 utilisation focused on market relevant dimethyl ether production, via 3D printed reactor and solid oxide cell based technologies
Call/Topic: Conversion of captured CO2
Type of action: Research and Innovation Action
Granted by: Innovation and Networks Executive Agency (INEA)
Il progetto CO2Fokus è focalizzato sull’integrazione di una serie di tecnologie per la produzione di dimetiletere (DME) mediante idrogenazione dell’anidride carbonica. Puntando sull’utilizzazione diretta della CO2, CO2Fokus si propone di sfruttare le potenzialità intrinseche di sistemi chimici ed elettrochimici – ancora allo stadio di sperimentazione su scala da laboratorio -, al fine di sviluppare un nuovo mercato di produzione di combustibili alternativi che risulti sostenibile da un punto di vista industriale ed economico e quindi che presenti un livello di maturità tecnologica più elevato (TRL 6). In particolare, CO2Fokus esplorerà l’efficienza di due sistemi separati, potenzialmente integrati, basati rispettivamente sulla progettazione di un reattore multicanale stampato in 3D e una cella a combustibile a ossido solido (per processi di elettrolisi e co-elettrolisi). La flessibilità operativa di entrambi i sistemi verrà dimostrata in un ambiente industrialmente rilevante in presenza di una fonte di emissione di CO2. L’idrogeno, come vettore di energia rinnovabile, sarà prodotto tramite la cella ad ossido solido operante in modalità di elettrolisi.
Il focus del progetto è incentrato sulla innovazione di processo, in termini di efficienza energetica e risparmio sui costi, puntando su una ottimizzazione dei catalizzatori convenzionali e quindi sullo sviluppo di materiali più promettenti e innovativi. A tal fine, il catalizzatore verrà stampato e assemblato come matrice multicanale in un prototipo modulare e unità dimostrative mobili. Per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi commerciali, CO2Fokus si avvale dell’esperienza di partner operanti nel settore industriale e della ricerca, comprendenti grandi produttori industriali di CO2 industriali, esperti nella progettazione e sintesi di catalizzatori, ingegneri di processi petrolchimici, specialisti nel campo della chimica e delle celle a combustibile, in grado di apportare esperienza interdisciplinare e orientata al mercato.
Responsabile Scientifico ITAE : Dr. Giuseppe Bonura
Elenco dei Partner
VITO – Vlaamse Instelling voor Technologisch Onderzoek N.V. (BELGIUM)
TECNALIA – Fundacion Tecnalia Research & Innovation (SPAIN)
CNR-ITAE – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia (ITALY)
HYBRID – HYBRID CATALYSIS BV
HTF – Etairia Metaforas Ipsilis Technognosias kai Erevnas Notioanatolikis Evropis AE (GREECE)
FEYECON – Feyecon Development & Implementation BV (THE NETHERLANDS)
ECODESIGN – Ecodesign Company Engineering & Management Consultancy GMBH (AUSTRIA)
LCE SRL – Life Cycle Engineering srl (ITALY)
LGI – LGI Consulting (FRANCE)
SP – Solid Power spa – (ITALY)
ICI – I.C.I. Caldaie spa (ITALY)
PETKIM – Petkim Petrokimya Holding Anonim Sirketi (TURKEY)
Share This