Obiettivo generale del progetto ZEOSOL è lo sviluppo di un sistema avanzato di raffrescamento e riscaldamento solare, utilizzando degli innovativi scambiatori di calore rivestiti di materiale adsorbente e integrando una pompa di calore elettrico per coprire il picco di carico. Questo nuovo dispositivo si basa sul miglioramento e l’integrazione di prodotti già commercializzati da Fahrenheit ed Akotec. Il Sistema proposto sfrutta le sinergie tra la tecnologia dei refrigeratori termici (heat to cooling technology) e quella delle pompe di calore (electricity to cooling technology) e unisce il know-how sulla progettazione e produzione di refrigeratori ad adsorbimento e collettori solari termici tedeschi, con il know-how nel campo delle pompe di calore e dei dry-cooler di CNR-ITAE e NTUA.
L’innovazione principale del progetto è costituita dal refrigeratore ad adsorbimento basato sulla tecnologia di coating con zeolite brevettata da Fahrenheit, che riduce il volume e il costo dell’unità di circa due volte. Il nuovo prodotto sarà più conveniente e sarà caratterizzato da una elevata flessibilità per fornire sia il raffrescamento (in estate) che il riscaldamento (in inverno) in un unico sistema compatto, più competitivo rispetto alla soluzione tradizionale esistente, e con costi energetici per gli utenti finali e tempi di ritorno dell’investimento ridotti.
Per maggiori informazioni sul progetto visita il sito ufficiale (http://zeosol.eu/) o contatta il responsabile ITAE per ZEOSOL (salvatore.vasta@itae.cnr.it)
Share This