SuperP2G: Synergies Utilising renewable Power REgionally by means of Power To Gas è un progetto transnazionale cofinanziato dal fondo ERANET e dagli stati membri, nell’ambito della call ERANET Smart Grid plus RegSys Call 2018. Il progetto, iniziato a novembre del 2019, ha una durata di 36 mesi e un budget di 2.246.862,00 euro. Il consorzio è composto da 8 partner e un gruppo di 14 stakeholder tra industrie e enti del settore. Il progetto è coordinato dalla Technical University of Denmark (DTU).
L’obiettivo principale di SuperP2G è sviluppare un tool open source di analisi tecnico/economica e di collocazione ottima degli impianti power to gas che possa favorire il sector coupling e la pianificazione e gestione dell’intero sistema energetico multi-carrier.
SuperP2G intende mostrare il potenziale del P2G in ogni paese coinvolto e trarre conclusioni paneuropee in merito alla tecnologia, alle condizioni di mercato e all’adattamento degli stakeholder.
Il progetto prevede l’implementazione di 5 casi studio, in Austria, Danimarca, Germania, Italia e Olanda.
Ruolo CNR ITAE:
L’ITAE è leader del WP4 dedicato allo sviluppo di un tool web-GIS di collocazione ottima degli impianti P2G, all’interno del caso studio italiano, individuato nella regione Puglia. L’ITAE coordina il progetto italiano che vede il coinvolgimento dell’Università di Bologna.
Coordinatore progetto CNR ITAE:
Dr. Francesco Sergi
Sito web:
Share This