1999 – Diploma di perito in elettronica e telecomunicazioni
Qualifica attuale: Collaboratore Tecnico E.R., di ruolo.
Attività scientifica:
Ha iniziato la sua attività all’interno della commessa “Celle a combustibile a bassa temperatura (DAFC-PEFC)” partecipando alla progettazione, realizzazione e taratura di strumenti ed accessori per celle a combustibile, stack PEFC e relative analisi ed elaborazione dei dati di laboratorio. Successivamente all’interno della commessa “Pompe di calore alimentate da energia termica” si è occupato di ottimizzazione di stazioni di prova per pompe di calore con letti adsorbenti avanzati, conducendo misure e test su pompe di calore e su componenti sperimentali. Di recente, all’interno del gruppo GTL, si occupa della conduzione di impianti sperimentali da laboratorio per la produzione di biocombustibili.
Pubblicazioni recenti:
- Frazzica, V. Palomba, B. Dawoud, G. Gullì, V. Brancato, A. Sapienza, S. Vasta, A. Freni, F. Costa, G. Restuccia, Design, realization and testing of an adsorption refrigerator based on activated carbon/ethanol working pair, Applied Energy 174 (2016) 15-24.
- Vasta, V. Palomba, A. Frazzica, F. Costa, A. Freni, Dynamic simulation and performance analysis of solar cooling systems in Italy, Energy Procedia 81 (2015) 1171-1183.
- Gullì, A. Sapienza, A. Caprì, F. Costa, D. La Rosa, V. Palomba, A. Freni, Innovative adsorption chiller for marine applications: Design and building, Energy Procedia 82 (2015) 432-438.
- Vasta, A. Freni, A. Sapienza, F. Costa, G. Restuccia, Development and lab-test of a mobile adsorption air-conditioner, International Journal of Refrigeration 35 (2012) 701-708.