Home / FRAZZICA Andrea

 

Inquadramento:          III livello (I fascia)

e-mail:                             andrea.frazzica@itae.cnr.it

Link a ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Andrea_Frazzica

ORCID ID:                        0000-0001-9904-0325

Titolo di studio:           Laurea specialistica in Ingegneria dei materiali

Qualifica attuale:        Ricercatore (a tempo indeterminato).

link a Research Gate: https://www.researchgate.net/profile/Andrea_Frazzica

ORCID: orcid.org/0000-0001-9904-0325

 

Breve C.V. :

Formazione

  • Laurea Specialistica in Ingegneria dei Materiali (2008), Facoltà di Ingegneria – Università degli Studi di Messina, votazione 110/110 con lode.
  • Dottorato in Chimica ed Ingegneria dei Materiali (2012), Facoltà di Ingegneria – Università degli Studi di Messina.

Attività lavorativa

  • Dal 2009 al 2013, Assegnista di ricerca, presso l’Istituto per le Tecnologie Avanzate per L’Energia “Nicola Giordano” (CNR-ITAE)
  • Dal 2013 al 2018, Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 23 del D.P.R. 171/91, presso l’Istituto per le Tecnologie Avanzate per L’Energia “Nicola Giordano” (CNR-ITAE)
  • Dal 2018 ad oggi, Ricercatore a tempo indeterminato, presso l’Istituto per le Tecnologie Avanzate per L’Energia “Nicola Giordano” (CNR-ITAE)

 

Attività scientifica e gestionale

L’attività scientifica svolta è dedicata allo sviluppo di sistemi di trasformazione ed accumulo di energia termica per applicazioni residenziali ed industriali. Tale attività copre diversi settori, dallo sviluppo e caratterizzazione di materiali adsorbenti ed a cambiamento di fase, fino al design e testing di componenti e prototipi in scala da laboratorio ed alla valutazione delle performance di macchine pre-commerciali e commerciali per riscaldamento e raffrescamento ambienti.

Il dr. Frazzica è autore di circa 50 pubblicazioni su rivista internazionale, più di 60 comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali, editore di un libro, coautore di due libri e due brevetti nazionali.

È stato visiting researcher, nell’ambito del programma CNR-Short Term Mobility, presso il Fraunhofer Institute ISE di Friburgo, Germania (2010), Università di Edinburgo, UK (2014) ed Università di Ratisbona, Germania (2015). È stato inoltre invited visiting researcher presso l’Università di Lleida, Spagna (2017).

È stato referente delle attività per il CNR per l’Annex 43 “Fuel driven sorption heat pumps” della IEA-HPT, ha partecipato alle attività di 2 Tasks dell’IEA-SHC (Task 48 and Task 53) su tecnologie di raffrescamento solare ed è attualmente il referente per il joint Task 58/Annex 33 IEA-SHC/ECES “Material and component development for Thermal Energy Storage”.

E’ stato responsabile, dal 2014 al 2017, dei progetti di ricerca industriale CNR-ITAE/Toyota Motor Corporation (Giappone), sull’analisi di materiali adsorbenti per sistemi di accumulo termico in ambito mobilità. Attualmente è responsabile scientifico di un progetto di accordo bilaterale fra CNR ed Università di Malta e di 6 progetti Europei, nell’ambito del programma Horizon 2020, dedicati allo sviluppo ed alla validazione di tecnologie alimentate da fonti rinnovabili per riscaldamento, raffrescamento ed accumulo termico, in ambito residenziale ed industriale.

Pubblicazioni recenti

V. Brancato, L.G. Gordeeva, A.D. Grekova, A. Sapienza, S. Vasta, A. Frazzica, Y.I. Aristov – Water adsorption equilibrium and dynamics of LICL/MWCNT/PVA composite for adsorptive heat storage – Solar Energy Materials and Solar Cells, Volume 193, May 2019, Pages 133-140. doi: 10.1016/j.solmat.2019.01.001.
V. Palomba, A. FrazzicaComparative analysis of thermal energy storage technologies through the definition of suitable key performance indicators – Energy and Buildings, Volume 185, 15 February 2019, Pages 88-102. doi: 10.1016/j.enbuild.2018.12.019.
V. Palomba, E. Varvagiannis, S. Karellas, A. FrazzicaHybrid adsorption-compression systems for air conditioning in efficient buildings: Design through validated dynamic models – Energies, Volume 12, Issue 6, 2019, Article number 1161. doi: 10.3390/en12061161.
A. Frazzica, V. Brancato – Verification of hydrothermal stability of adsorbent materials for thermal energy storage – International Journal of Energy Research, In press. doi: 10.1002/er.4270.
V. Palomba, A. FrazzicaRecent advancements in sorption technology for solar thermal energy storage applications – Solar Energy, In press. doi: 10.1016/j.solener.2018.06.102.
V. Brancato, L. Calabrese, V. Palomba, A. Frazzica, M. Fullana-Puig, A. Solé, L.F. Cabeza – MgSO4·7H2O filled macro cellular foams: An innovative composite sorbent for thermo-chemical energy storage applications for solar buildings – Solar Energy, Volume 173, 2018, Pages 1278-1286. doi: 10.1016/j.solener.2018.08.075.
V. Brancato, A. Frazzica Characterisation and comparative analysis of zeotype water adsorbents for heat transformation applications – Solar Energy Materials and Solar Cells, Volume 180, 2018, Pages 91-102. doi: 10.1016/j.solmat.2018.02.035.
V. Palomba, M. Ferraro, A. Frazzica, S. Vasta, F. Sergi, V. Antonucci – Experimental and numerical analysis of a SOFC-CHP system with adsorption and hybrid chillers for telecommunication applications – Applied Energy, Volume 216, 2018, Pages 620-633. doi: 10.1016/j.apenergy.2018.02.063.
H. Neumann, V. Palomba, A. Frazzica, D. Seiler, U. Wittstadt, S. Gschwander, G. Restuccia – A simplified approach for modelling latent heat storages: Application and validation on two different fin-and-tubes heat exchangers – Applied Thermal Engineering, Volume 125, October 2017, Pages 41-52. doi: 10.1016/j.applthermaleng.2017.06.142.
V. Brancato, A. Frazzica, A. Sapienza, A. Freni – Identification and characterization of promising phase change materials for solar cooling applications – Solar Energy Materials and Solar Cells, Volume 160, February 2017, Pages 225-232. doi: 10.1016/j.solmat.2016.10.026.
A. Frazzica, A. Freni, – Adsorbent working pairs for solar thermal energy storage in buildings – Renewable Energy, Volume 110, September 2017, Pages 87-94. doi: 10.1016/j.renene.2016.09.047.
 

Contact Information

  • Position Title: Ricercatore
  • E-mail address: andrea.frazzica@itae.cnr.it