Research gate: https://www.researchgate.net/profile/Ada_Sacca
ORCID: 0000-0003-2897-0626
Titoli di studio e specializzazioni: Laurea in Chimica, Facoltà di SS.MM.FF.NN. – Università degli Studi di Messina, 2001 Dottorato di ricerca in “Materiali per l’ambiente e l’energia” – XVIII ciclo, Università degli Studi Tor Vergata di Roma, 2006. Master di II livello in “Sistemi di produzione dell’idrogeno e mezzi di trasporto con celle a combustibile”, Università degli Studi di Messina, 2008
Qualifica attuale: Ricercatore – III livello
Attività scientifica: 1) sviluppo e caratterizzazione di componenti per celle a combustibile ad elettrolita polimerico (PEFC) alimentate ad idrogeno, in particolare : – membrane a base di Nafion puro e composite tramite inserzione di materiali inorganici; membrane non perfluorosolfoniche a base di S-PEEK e s-PSF; studio dei parametri di preparazione di membrane, delle loro proprietà e dei processi di filmatura; – membrane rinforzate mediante introduzione di tessuti polimerici a base di PET e PEEK; – membrane di blends polimerici non perfluorosolfonici contenenti gruppi solfonici e azotati; – caratterizzazione chimico fisica e strutturale di film polimerici tramite misure di ritenzione d’acqua, capacità di scambio ionico, stabilità dimensionale, swelling, microscopia ottica, analisi XRD, misure di analisi termica (TG-DSC, DMA), analisi morfologica (SEM-EDX); – assemblaggio di MEA e componenti per cella a combustibile; caratterizzazione elettrochimica di membrane e MEA in termini di conducibilità ionica, in cella singola PEFC tramite curve di polarizzazione, misure di impedenza, crossover di H2 e voltammetria ciclica, misure di stabilità e degradazione in-situ; studio e preparazione di ionomeri per migliorare la configurazione elettrodica dei MEA per applicazioni in PEFC; – sintesi di materiali inorganici e conduttori protonici (supportati e non su ossidi inorganici) da usare come filler per membrane ed elettrodi; caratterizzazione degli stessi (TG-DSC, XRD, misure di solubilità, pH di slurry, BET per determinazione area superficiale, analisi elementare (CHNS-O). 2) sviluppo e caratterizzazione di componenti per dispositivi elettrochimici, in particolare : – membrane di s-PSF e s-PEEK puri e composite con vario grado di solfonazione, per applicazioni in batterie redox a flusso (RFBs); – membrane perfluorosulfoniche e poliaromatiche per applicazioni in compressori elettrochimici a idrogeno (EHC); – membrane anioniche per applicazioni in AMFCs; – caratterizzazione delle membrane per l’applicazione con le opportune tecniche (punto 1).
Pubblicazioni:
- A. SACCÀ, A. Carbone, R. Pedicini, G. Portale, L. D’Ilario, A. Longo, A. Martorana and E. Passalacqua “Structural and electrochemical investigation on re-cast Nafion membranes for polymer electrolyte fuel cells (PEFCs) application”, Journal of Membrane Science, 278 (2006)105-11
- A. Saccà, A. Carbone, R. Pedicini, M. Marrony, R. Barrera, M. Elomaa and E. Passalacqua, “Phosphotungstic Acid Supported on a Nano-Powdered ZrO2 as a Filler in Nafion Based Membranes for Polymer Electrolyte Fuel Cells (PEFCs)”, Fuel Cells, 3-4 (2008) 225-235
- Alessandra Carbone, Ada SACCA’, Concetta Busacca, Patrizia Frontera, Pier Luigi Antonucci and Enza Passalacqua, “Nafion® electro-spun reinforced membranes for PEFC”, Journal for Nanoscience and Nanotechnology 11 (2011) 1-7
- A. Alvarez, C. Guzmán, A. Carbone, A. Saccà, I. Gatto, R. Pedicini, E. Passalacqua, R. Nava, R. Ornelas, J. Ledesma-García, L.G. Arriaga, “Composites Membranes Based on Micro and Mesostructured Silica: A Comparison of Physicochemical and Transport Properties”, J. Power Sources 196 (2011) 5394-5401
- G. Giacoppo, A. Carbone, I. Gatto, A. SACCA’, O. Barbera and E. Passalacqua, “Stack operation Using Composite MEAs at 120°C”, Journal of Fuel Cell Science and Technologies 9 (2012) 1-8
- A. Saccà, A. Carbone, R. Pedicini, I. Gatto, P. Fracas and E. Passalacqua, “A preliminary investigation on Reinforced Double Layer Nafion Membranes for High Temperature PEFCs Application”, Chem. Phys. Letters 591 (2014) 149–155
- A. Alvarez, C. Guzmán, S. Rivas, J. Ledesma–García, L. G. Arriaga, A. Saccà, A. Carbone, E. Passalacqua, “Composites Membranes based on Nafion/PAMAM Dendrimers for PEFCs”, Int. J. of Hydrogen Energy, 39 (2014) 16686 – 16693
- Kristina Angjeli, Isabella Nicotera, Maria Baikousi, Apostolos Enotiadis, Dimitrios Gournis, Ada Saccà, Enza Passalacqua, Alessandra Carbone, “Investigation of layered double hydroxide (LDH) Nafion-based composite membranes for high temperature PEFCs”, Energy Conversion and Management 96 (2015) 39 – 46
- Alessandra Carbone, Ada Saccà, Rolando Pedicini, Irene Gatto, Enza Passalacqua, Andrea Romeo, Luigi Monsù Scolaro, Maria Angela Castriciano, “Composite sPEEK-TPyP membranes development for portable applications”, IJHE 40 (2015) 17394 – 17401
- José L. Pineda, Sandra Rivas, Alessandra Carbone, Ada Saccà, Fabio V. Matera, Enza Passalacqua, Abraham U. Chávez-Ramírez, Luis G. Arriaga, Janet Ledesma-García, “Sulfonated polyether-Ether ketone membranes for electrochemical energy systems”, IJHE (2016), under review
- M. Santamaria, C.M. Pecoraro, F. Di Franco, F. Di Quarto, I. Gatto, A. Saccà, Improvement in the performance of low temperature H2-O2 fuel cell with chitosan-phosphotungstic acid composite membranes, International Journal of Hydrogen Energy XXX (2016) 1-7, in press