You are here:​
/
/
Maria Aurora Mancuso
foto mancuso

Maria Aurora Mancuso

Assegnista di ricerca
Messina
maria.mancuso@itae.cnr.it

FORMAZIONE:

  • Laurea Magistrale in Scienze Chimiche LM-54 Università degli studi di Perugia

ESPERIENZE PROFESSIONALI:

  • 15/01/2024 ad oggi Assegnista di ricerca presso l’Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia” Nicola Giordano” (CNR-ITAE) di Messina (ME), per la tematica:” Sistemi di conversione dell’energia”. Ambito di ricerca: produzione di idrogeno verde.
  • dal 01/09/2023 al 31/12/2023 Assegnista di ricerca presso l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) di Montelibretti (RM), per la tematica: “Attività sperimentale di laboratorio rivolta al test e allo sviluppo di sensori e sistemi sensoriali per la misura del particolato micro/nano e gas”.
  • dal 01/09/2022 al 31/08/2023 Assegnista di ricerca presso l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) di Montelibretti (RM), per la tematica: “Test e calibrazione in laboratorio di un sistema basato su sensori di tipo chimico/fisico per il monitoraggio di composti inquinanti attraverso diverse tecniche di misura”

RICERCA: sintesi e caratterizzazione di catalizzatori, preparazione di elettrodi e caratterizzazione chimico-fisica ed elettrochimica dei vari componenti per l’elettrolisi dell’acqua (AEM e PEM). Competenze sulle principali tecniche di caratterizzazione di stato solido al fine di correlare le proprietà chimico-fisiche delle membrane e dei catalizzatori con il loro comportamento elettrochimico. Le tecniche chimico fisiche impiegate sono principalmente Microscopia Elettronica in Trasmissione (TEM), Microscopia Elettronica a Scansione (SEM), Spettroscopia a Dispersione di Energia (EDX), Diffrattometria a Raggi X (XRD) e Spettroscopia Fotoelettronica a Raggi X (XPS). Le competenze in campo elettrochimico riguardano le metodologie di caratterizzazione quali: polarizzazione, spettroscopia d’impedenza complessa, cronoamperometrie e potenziometrie.