AREE TEMATICHE
TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA; APPLICAZIONI DI TECNOLOGIE E SISTEMI INTEGRATI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA – SMART ENERGY TECHNOLOGIES; TECHNOLOGY TRANSFER
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Dal 11/02/2004 al 31/05/2006, Borsa di studio c/o CNR-ITAE.
- Dal 01/06/2006 al 01/11/2010, Assegno di Ricerca c/o CNR-ITAE.
- Dal 02/11/2010 al 26/12/2018, Ricercatore III livello con contratto di lavoro a tempo determinato c/o CNR-ITAE.
- Dal 27/12/2018 al 31/12/2022, Ricercatore III livello con contratto di lavoro a tempo indeterminato c/o CNR-ITAE.
- Dal 01/01/2023 ad oggi, Ricercatore II livello con contratto di lavoro a tempo indeterminato c/o CNR-ITAE.
ATTIVITÀ DI RICERCA / PROFESSIONALE
Il settore di appartenenza è quello P8 – Ingegneria Industriale e Civile. La produzione scientifica si attesta in nr 39 prodotti della ricerca ( h-index: 17, 953 citazioni). Autrice di un Brevetto internazionale per il quale ha ricevuto un premio da parte dell’azienda titolare del brevetto. Partecipa come unità operativa a diversi progetti europei, contratti conto terzi, progetti finanziati dal MISE e dal MIUR. Autrice di 4 prototipi realizzati nell’ambito delle attività progettuali. Incaricata dal CNR come valutatore esperto del CNR per i bandi MISE del Fondo crescita sostenibile. Dal 2017, fa parte del Board of Delegate di European Materials Research Society. Per diverse riviste scientifiche (indicizzate) svolge il ruolo di Editor di Special issue.