You are here:​
/
/
Fabiola Pantò
Fabiola Pantò

Fabiola Pantò

Ricercatore
Messina
fabiola.panto@itae.cnr.it

AREE TEMATICHE

TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI IDROGENO, VETTORI ENERGETICI ECOCOMPATIBILI E PER IL RICICLO DELLA CO2 – IMPATTO SOCIO-ECONOMICO ED AMBIENTALE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE

FORMAZIONE

  • 2013 – Laurea magistrale con lode in Scienze Chimiche presso l’Università degli Studi di Messina
  • 2014 – Abilitazione all’esercizio della professione di chimico presso l’Università degli Studi di Messina
  • 2015 – Corso di formazione “Tecnologie emergenti per generatori eolici” presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
  • 2018 – Dottorato di ricerca in “Produzione di Energia da Fonti Rinnovabili” (XXX ciclo) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Da dicembre 2022 ad oggi – Ricercatore III livello presso Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” di Messina – Produzione di idrogeno tramite elettrolisi dell’acqua con membrane a scambio anionico e protonico , Analisi tecno-economico tramite approccio LCA – Life Cycle Assessment e LCC – Life Cycle Costing
  • Da marzo 2021 a dicembre 2022 – Responsabile Ricerca e Sviluppo in azienda multinazionale –Miglioramento del processo produttivo finalizzato all’innovazione, al riciclo ed alla sostenibilità di componenti e prodotti.
  • Da novembre 2018 a marzo 2021 – Assegnista di ricerca presso Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” di Messina – Sviluppo di catalizzatori per processi di elettrolisi con membrane a scambio protonico e conduzione di test sperimentali.
  • Da aprile 2018 a settembre 2018 – Borsista presso Università degli Studi ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria – Dipartimento di Ingegneria Civile, Energia, Ambiente e Materiali – Sviluppo di sistemi catalitici per processi di metanazione.
  • Anno accademico 2015 – 2016 – Docente di Chimica presso il dipartimento l’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria
  • Da giugno 2014 ad ottobre 2014 – Borsista presso Università degli studi di Messina – Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica ed Industriale – Caratterizzazione fisico-chimica di elettrodi per l’ettro-ossidazione di acque di sentina.

RICERCA

  • Produzione di idrogeno tramite elettrolisi AEM e PEM
  • Life Cycle Assessment LCA e Life Cycle Costing LCC
  • Batterie agli ioni di Litio e Sodio

L’attività scientifica è documentata da N° 26 articoli scientifici pubblicati su giornali internazionali, N° 2 libri, N° 30 report tecnici e N° 40 contributi in atti di convegno internazionali (SCOPUS >423 citations, H index 16).

Premio giovane ricercatore per il pilastro energia dall’Hydrogen Europe Research durante i Programme Review Days 2020, della Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking, oggi Clean Hydrogen JU.

Short Term Mobility anno 2020 – Progetto di ricerca riguardante lo sviluppo di catalizzatori esenti da materiali critici per la reazione dell’evoluzione di ossigeno presso l’istituto di ricerca sull’Energia e sul clima (IEK14) del Forschungszentrum Jülich – Germany.