You are here:​
Antonio Vita

Antonio Vita

Primo ricercatore
Messina
antonio.vita@itae.cnr.it
+39 090 624232

AREE TEMATICHE

TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI IDROGENO, VETTORI ENERGETICI ECOCOMPATIBILI E PER IL RICICLO DELLA CO2

  • Trasformazione di sottoprodotti e bioderivati in vettori energetici ecocompatibili;
  • Power to gas (metanazione)
  • Sintesi di ammoniaca verde
  • Produzione di idrogeno da combustibili fossili e ammoniaca verde

APPLICAZIONI DI TECNOLOGIE E SISTEMI INTEGRATI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA – SMART ENERGY TECHNOLOGIES

  • Sistemi di generazione ed accumulo idrogeno

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

  • Attività trasversali di trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca verso l’industria;

FORMAZIONE

  • 1998 LAUREA IN CHIMICA, Università degli Studi di Messina;
  • 2016 DOTTORATO IN “MATERIALS FOR HEALTH, ENVIRONMENT AND ENERGY” (XXVIII CYCLE) Roma Tor Vergata

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Dal 01/01/2023 ad oggi, Primo Ricercatore livello II a tempo indeterminato presso il CNR-ITAE;
  • Dal 2022 ad oggi è referente della comunicazione per l’ITAE;
  • Dal 2020 ad oggi “Guest Editor”della rivista “Catalysts”, MDPI (ISSN 2073-4344);
  • Dal 2017 ad oggi, è membro attivo dei comitati tecnici di Hydrogen Europe Research e European Energy Research Alliance;
  • dal 2017 ad oggi è responsabile della gestione del sito web dell’Istituto ITAE;
  • Dal 01/01/2008 al 31/12/2022, Ricercatore livello III a tempo indeterminato presso il CNR-ITAE;
  • Dal 15/07/2006 al 31/12/2007, Assegnista di ricerca presso il CNR-ITAE, Realizzazione di un prototipo sperimentale di generatore di H2 da 5Nm3/h da GPL;
  • Dal 07/07/2003 al 06/07/2006, Assegnista di ricerca presso il CNR-ITAE, Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di catalizzatori per reforming autotermico di GPL;
  • Dal 01/07/2002 al 31/07/2003, Assegnista di ricerca presso il CNR-ITAE, Sviluppo di catalizzatori per un’unità di generazione idrogeno da 2kW, basata sul reforming autotermico di GPL. E sviluppo di un’unità di generazione di idrogeno da GPL da 2kW;
  • Dal 15/06/2001 al 15/06/2002, Assegnista di ricerca presso il CNR-ITAE, Sviluppo di catalizzatori per sistemi di generazione idrogeno basati sul reforming di idrocarburi leggeri;
  • Dal 01/07/1999 al 13/04/2001, Borsista, presso CNR-ITAE, Sviluppo di innovativi materiali per applicazioni in pompe di calore ad adsorbimento;

ATTIVITÀ DI RICERCA

Il dott. Vita è attualmente responsabile del gruppo di ricerca Fuel Processing Materials and Technologies (FPMaT) presso il CNR-ITAE. La sua attività scientifica si svolge principalmente nel campo della catalisi eterogenea applicata allo sviluppo di materiali e tecnologie per il settore energetico e industriale. In particolare, il Dr. Vita si occupa dello sviluppo di innovativi catalizzatori strutturati (monoliti, schiume, POCS), reattori e prototipi per l’intensificazione di processi di accumulo chimico di energia rinnovabile in molecole (e-carburanti o “vettori energetici”) come il metano e l’ammoniaca (Power to Gas e Power to E-fuels/e-carriers) e di reforming di combustibili fossili (gas naturale, GPL, diesel) e rinnovabili (biogas, bio-etanolo, ammoniaca verde). È autore e coautore di 76 pubblicazioni su riviste peer-reviewed (h-index: 31/Scopus, 35/Google Scholar) più di 100 contributi (paper, poster, presentazioni orali) in conferenze scientifiche internazionali, circa 70 relazioni tecniche per progetti nazionali e internazionali e 4 capitoli di libri sulla produzione di H2 da processi di reforming. Il Dr. Vita è coinvolto in diversi progetti di ricerca internazionali e nazionali, in qualità di responsabile scientifico. Alcuni dei più recenti sono: ANDREAH, AMBHER, SPHERA, MULTITOOL, PLUG-IN.