Il laboratorio è dotato di strumentazioni per lo sviluppo e per la caratterizzazione di materiali e componenti per PEFC. Le principali apparecchiature presenti nel laboratorio sono: Sviluppo di componenti di base Sistema spray manuale di deposizione inchiostro per la realizzazione di elettrodi; sistema spray automatizzato di deposizione inchiostro per la...
Materiali per trasporto selettivo ed accumulo idrogeno
Il laboratorio è dotato di strumentazioni per lo sviluppo e caratterizzazione di materiali polimerici ed inorganici per il trasporto selettivo, sia per applicazioni PEFC che per l'accumulo di idrogeno ed altri gas. Le principali apparecchiature presenti nel laboratorio sono: bagno ad ultrasuoni; spessimetro per la determinazione degli spessori dei materiali;...
Preparativa elettrocatalizzatori
Ricerca e sviluppo di elettrocatalizzatori catodici ed anodici per celle a combustibile a metanolo diretto (DMFC), a elettrolita polimerico (PEMFC), per celle rigenerative (RFC) ed elettrolizzatori ad elettrolita polimerico (PEM). Caratterizzazione chimico-fisica di elettrocatalizzatori. Scale-up per la produzione di elettrocalizzatori. Controllo qualità dei differenti materiali sviluppati. Le principali apparecchiature presenti nel...
Celle a combustibile ad alcool diretto, elettrolizzatori PEM, celle solari
Sviluppo di componenti per celle DAFC, elettrolizzatori PEM e celle rigenerative. Preparazione e caratterizzazione di elettroliti, elettrodi, assemblati elettrodi-membrane. Progettazione e assemblaggio di mini-stack DAFC ed elettrolizzatori. Studio dei processi elettrochimici mediante stazioni di prova per celle singole e per mini-stack con diagnostica elettrochimica. Preparazione e caratterizzazione ottica-elettrochimica di celle...
Celle a combustibile ad ossido solido
Preparazione e caratterizzazione di componenti per celle SOFC. Progettazione e assemblaggio di stack SOFC. Studio di processi elettrochimici in dispositivi SOFC e diagnostica elettrochimica. Le principali apparecchiature presenti nel laboratorio sono: Stazioni di prova per “button cells” (1-5 cm2) Stazioni di prova per celle singole (100 cm2) Stazione di prova per...
Pretrattamento combustibili e preparativa catalizzatori
Il laboratorio è organizzato in due aree destinate a: - Pre-trattamento e caratterizzazione bio-combustibili grezzi; - Sintesi di sistemi catalitici per la produzione di idrogeno o gas di sintesi. La sezione “Pre-trattamento e Caratterizzazione” è equipaggiata in modo da consentire la separazione e purificazione di miscele organiche liquide (distillazione frazionata...