You are here:​
/
/
/
P2022EWZFB – Unitised Regenerative Fuel Cell with Anion Exchange Membrane as Electrolyte – UNIRE

P2022EWZFB – Unitised Regenerative Fuel Cell with Anion Exchange Membrane as Electrolyte – UNIRE

Dati progetto

UNIRE ha l’ambizione di condurre ricerche di base sui materiali funzionali e sostenibili per sviluppare Membrane a Scambio Anionico (AEMs) con una conduttività e una durabilità significativamente migliorate. L’obiettivo è anche quello di progettare elettrocatalizzatori bifunzionali a basso costo per l’ossigeno, in grado di minimizzare fortemente i sovrapotenziali nelle reazioni di riduzione dell’ossigeno (ORR) e di evoluzione dell’ossigeno (OER), garantendo allo stesso tempo una lunga durata. Le membrane, i catalizzatori e gli elettrodi di nuova generazione sviluppati sono destinati alla tecnologia ancora poco esplorata delle celle a combustibile rigenerative unitizzate con AEM (AEM-URFC), che combinano in un unico dispositivo le funzionalità di un elettrolizzatore d’acqua (WE) e di una cella a combustibile (FC). Pertanto, UNIRE propone un approccio di ricerca sistematica e di base per sviluppare AEMs, elettrodi stabili e assemblaggi membrana-elettrodo (MEAs) in grado di resistere alle condizioni operative sia in modalità elettrolitica che in modalità cella a combustibile. Il risultato atteso è di ottenere un’efficienza di ciclo e una durabilità comparabili alla tecnologia PEM-URFC, riducendo al contempo i costi associati ai componenti utilizzati.

 

Nomi delle unità operative coinvolte nell’implementazione del progetto:

Università della Calabria – UniCal
Università del Salento – UniSal
CNR – Istituto per le Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” – ITAE

Area tematica:

PE5