You are here:​

Sustainable low-cost seawater Electrolyser for Advanced “green” H2 production (SEA H2)

SEAH2

Dati progetto

Sviluppare elettrolizzatori (PEM e AEM) progettati per essere utilizzati con fonti di energia rinnovabile e in grado di funzionare con diverse concentrazioni di salinità dell’acqua (ad esempio, da acqua ultrapura fino all’acqua di mare) (UNIPA). L’implementazione dell’elettrolisi dell’acqua di mare richiede elettrocatalizzatori stabili ed efficienti in grado di favorire la scissione dell’acqua di mare senza corrosione da ioni cloruro, in particolare per l’anodo. Pertanto, il focus del progetto è su elettrocatalizzatori selettivi e durevoli a basso costo per le reazioni di evoluzione dell’ossigeno e dell’idrogeno con basso carico di metalli nobili per l’elettrolisi PEM e carico di metalli non nobili per l’AEM (CNR-ITAE ME).

Saranno analizzate le potenzialità e le limitazioni dei possibili accoppiamenti con fonti di energia rinnovabile per le fasi ad alta intensità energetica della catena di trattamento dell’acqua di mare. Al fine di identificare e quantificare i punti critici relativi agli impatti ambientali e ai costi, saranno condotti l’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) e l’Analisi del Costo del Ciclo di Vita (LCC) (CNR-ITAE PA).

I risultati saranno utili per l’ottimizzazione della progettazione dell’impianto riducendo i costi e gli impatti ambientali.