AREE TEMATICHE
TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA
- Celle a Combustibile (Materiali, componenti, prototipi);
- Accumulo elettrochimico;
- Fotovoltaico di nuova generazione;
TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI IDROGENO, VETTORI ENERGETICI ECOCOMPATIBILI E PER IL RICICLO DELLA CO2
- Sistemi di accumulo di idrogeno;
- Sistemi polimerici e catalitici per la purificazione di gas.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Attività nel campo delle tecnologie energetiche presso CNR ITAE, Messina:
- da 01-01-2023 a oggi (in corso), Primo Ricercatore – II livello;
- da 15-10-2008 a 31-12-2022, Ricercatore – III livello di ruolo;
- da 01-11-2005 a 14-10-2008, Ricercatore – III livello, assegni di ricerca;
- da 01-11-2002 a 31-10-2005, PhD – “Materiali per l’ambiente e l’energia” – UniTor Vergata (RM);
- da 01-04-2002 a 30-09-2002, borsa di studio ATA-CRF.
ATTIVITA’ DI RICERCA o ATTIVITA’ PROFESSIONALE
Sviluppo e caratterizzazione componenti per PEFC, RFBs, EHC/PHC, AMFCs, DSSC, fotoelettrolisi, storage di H2: polimeri funzionalizzati, ionomeri, membrane polimeriche protoniche e anioniche, blends, MEA, fillers; materiali per purificazione acque di scarto. Nel 2008, premio Highlights del CNR; ha partecipato a 18 progetti internazionali avendo la responsabilità di: laboratorio congiunto (IT-Messico, 2017-2019); cccordo Coop. Sci. (CNR-RA, 2020-2022). Per CNR ITAE, responsabilità gestione: TGA-DSC, angolo di contatto; CRAL; per gruppo di lavoro: sito web, smaltimento rifiuti speciali, trattamento dati personali. Svolge abitualmente attività di diffusione scientifica, formazione, chariman, lezioni magistrali su invito, reviewing. Scopus. H-index: 20. Pubblicazioni: 47 papers; 91 convegni Internazionali, 77 reports, 1 capitolo libro.