AREE TEMATICHE
- IMPATTO SOCIO-ECONOMICO ED AMBIENTALE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE
- TECHNOLOGY TRANSFER
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Dal 1991 al 2000, Centro Regionale d’Intervento per la Cooperazione, ONLUS, riconosciuto dal Ministero degli affari esteri italiano e dall’Unione Europea, con sede a Reggio Calabria.
- Dal 2001 al gennaio 2009, titolare di tre contratti di prestazione d’opera, in regime di collaborazione coordinata e continuativa, presso il CNR ITAE in cui svolgerà attività di supporto alle attività di ricerca e trasferimento tecnologico.
- Dal febbraio 2009 all’ottobre 2012, responsabile del Servizio di assistenza e supporto alla progettazione, al trasferimento tecnologico e all’acquisizione di finanziamenti.
- Dal 31 dicembre 2012, assunzione a tempo indeterminato come tecnologo presso il CNR ITAE.
- Dal 25 Ottobre 2012 al 31 Dicembre 2020, responsabile dell’Ufficio Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico del CNR ITAE.
- Dal 1° Gennaio 2019 a tutt’oggi, responsabile del gruppo di ricerca Valutazione degli impatti socio-economici delle tecnologie ambientali ed energetiche – VISTE.
ATTIVITÀ DI RICERCA / PROFESSIONALE
Le attività di ricerca sono incentrate su tematiche riguardanti:
- l’economia dell’energia (analisi economico-finanziarie su investimenti in tecnologie energetiche innovative; LCC; business model analysis);
- la sociologia dell’energia (studio dei sistemi socio-tecnici riguardanti la transizione energetica; accettazione sociale ed individuale delle nuove tecnologie energetiche; processi di co-creation e co-design)
- la diffusione dell’innovazione (actor network analysis).
Responsabile del progetto Energy Power Cluster – EPC, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Responsabile scientifico del CNR nel progetto europeo H2020 New clean energy communities in a changing European energy system – NEWCOMERS
Responsabile scientifico per le attività di ricerca sociale nel progetto HYSTORE, programma Horizon EUROPE, per analizzare i fattori abilitanti o ostativi che contribuiscono alla possibile diffusione dei nuovi sistemi di accumulo termico.
Responsabile scientifico del CNR ITAE per il “Task 4.5.5: Business modelling and financing/investments procedures for hydrogen technologies widespread” nel progetto di partenariato esteso PE0000021 “NEST – Network 4 Energy Sustainable Transition” – Spoke 4 (MUR)