AREE TEMATICHE
APPLICAZIONI DI TECNOLOGIE E SISTEMI INTEGRATI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA – SMART ENERGY TECHNOLOGIES
FORMAZIONE
- Laurea in Ingegneria meccanica indirizzo Energia il 18/07/2000
- Dottorato in Energetica il 25/03/2004
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Anni 2023-2021: consulenza per la Regione Sicilia presso il Dipartimento Energia, sito in viale Campania a Palermo, per conto della Deloitte Consulting S.r.l.;
- Anni 2020-2016: attività di tipo professionale relativa a consulenze progettuali e progettazione di impianti termici. Attività di formazione ed attività tecnico scientifica;
- Anni 2015-2014: stage Formativo presso l’AMG ENERGIA spa di Palermo;
- Anno 2014-2013: attività di tipo didattico : Lezioni in corsi di Formazione:“Formazione integrata per i dipendenti GES.A.P”- RUP pf345_pr689_av210, approvato e finanziato da Fondo For.te;
- Anni 2013-2011: attività di tipo didattico: Lezioni nel Corso di Master Universitario di II Livello: “Efficienza energetica nei settori e nelle filiere produttive” – Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, Trapani;
- Anni 2011-2010: attività di tipo professionale: Consorzio Agrario di Palermo: Studio e ricerca finalizzati alla previsione di cui all’art. 29, Reg. CE n. 1689/05; Studio e ricerca sul potenziale offerto dalle biomasse residue da coltivazioni agricole per l’ambito territoriale del consorzio agrario di Palermo, metodologia di studio, proposte di intervento e valutazioni economiche;
- Anni 2013-2009: attività di ricerca scientifica Assegno di ricerca cofinanziato MIUR anno 2009 conferito con selezione pubblica dall’Università di Palermo, Struttura DREAM Università di Palermo. Ricerca per lo sviluppo di sistemi innovativi CHP-SOFC di contenuta taglia nel settore domestico e terziario: caratterizzazione ed ottimizzazione di sistemi di accumulo del freddo mediante produzione di ghiaccio;
- Anni 2008-2007: attività di tipo professionale: Contratto di collaborazione scientifico-professionale conferito dal DREAM per una ricerca per l’innovazione tecnologica nell’industria del comparto pastario;
- Anno 2007-2005: attività didattica: Incarico di Tutor didattico nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica N.O. Attività di ricerca scientifica: Incarico professionale conferito con selezione pubblica dall’Università di Palermo-Programma PRIN 2003 LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA E LA VERIFICA AMBIENTALE DEGLI EDIFICI. METODOLOGIE DI VALUTAZIONE E SIMULAZIONE – Progetto Cofin PRIN 2003- Unità di Ricerca dell’Università di Palermo;
- Anni 2007-2002: Collaborazione scientifico-professionale, presso il DREAM, nell’ambito della partecipazione allo Studio per la preparazione dello Schema del PEARS della Regione Siciliana, in seno al TEAM del PEARS del DREAM, Gruppo di lavoro Industria – Facoltà di Ingegneria – Università di Palermo
RICERCA
- POTENZIALE OFFERTO DALLE BIOMASSE RESIDUE DA COLTIVAZIONI AGRICOLE PER L’AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO AGRARIO DI PALERMO, METODOLOGIA DI STUDIO, PROPOSTE DI INTERVENTO E VALUTAZIONI ECONOMICHE; Progetto “Studio e ricerca, finalizzati alla previsione di cui all’art. 29, Reg. CE n. 1689/05; Consorzio Agrario di Palermo”
- “CARATTERIZZAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DI SISTEMI DI ACCUMULO DEL FREDDO MEDIANTE PRODUZIONE DI GHIACCIO – RICERCA PER LO SVILUPPO DI SISTEMI INNOVATIVI CHP-SOFC DI CONTENUTA TAGLIA NEL SETTORE DOMESTICO E TERZIARIO – Coord: PROF. V. LA ROCCA (Ricerca per l’innovazione tecnologica finanziata da MIUR-UNIPA)
- ACCORDO DI PROGRAMMA MISE-CNR, GRUPPO TEMATICO PROGETTI INTERNAZIONALI: NUCLEARE, IDROGENO, CELLE A COMBUSTIBILE – 1°,2° e 3° anno_Progetto: “Celle a combustibile per applicazioni stazionarie cogenerative, potenziale di sviluppo in Italia della micro-cogenerazione con la tecnologia Fuel Cell” – Coord. Resp. Unipa : PROF. V. LA ROCCA (Ricerca per l’innovazione tecnologica finanziata dal CNR-DET con fondi MiSe)
- Progetto “Le strade della pasta” nell’ambito di una convenzione tra DREAM e Molino e Pastificio Tomasello (ricerca sulla tracciabilità attraverso il monitoraggio continuo del processo produttivo)- Coord. resp. del DREAM UNIPA: PROF. G. BECCALI (Ricerca per l’innovazione tecnologica finanziata dalla Regione Siciliana)
- LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA E LA VERIFICA AMBIENTALE DEGLI EDIFICI. METODOLOGIE DI VALUTAZIONE E SIMULAZIONE ; Progetto Cofin PRIN 2003- Unità di Ricerca dell’Università di Palermo Coord. Resp. Nazionale e del DREAM UNIPA : PROF. G. RIZZO
- PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE DELL’OLIO DI OLIVA; Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana – Dipartimento interventi strutturali, Servizio V, Produzione vegetale impianti Agro-Industriali- Reg. CE n. 528/99; Ciclo produttivo 2003/2004 –Coord. della ricerca del DREAM UNIPA: PROF. G. RIZZO
- INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI SISTEMI ENERGETICI E LORO COMPONENTI; METODOLOGIE DI PROGETTAZIONE, VERIFICA E SIMULAZIONE; SOTTOTEMA: RICERCHE SULLE APPLICAZIONI DELLA FLUIDIZZAZIONE IN ENERGETICA INDUSTRIALE; Coord. dell’Unità di ricerca operante al DREAM UNIPA: : PROF. C. DISPENZA e Coord. dell’Unità di ricerca operante alla UAEM Cuernavaca, Mexico: PROF. JAVIER SIQUEIROS ALATORRE (La ricerca compresa in un Programma finanziato dall’Università di Palermo e svolto in collaborazione con l’Università UAEM – Universidad Autonoma del Estado de Morelos, Mexico)
- STUDIO FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PIANO ENERGETICO REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA Gruppo di lavoro ”Industria” – Università degli Studi di Palermo, DREAM Dipartimento di Ricerche Energetiche ed Ambientali- Assessorato Industria della Regione Siciliana- Coord. al DREAM UNIPA: PROF. G. PANNO
- ANALISI DEI PROCESSI DI SURGELAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI (Università di Palermo, fondi ex 60%) – Coord. Resp. al DREAM UNIPA: PROF. V. LA ROCCA
- STUDIO TEORICO E SPERIMENTALE DELLO SCAMBIO TERMICO NEGLI EVAPORATORI E NEI CONDENSATORI DELLE MACCHINE FRIGORIFERE
- OTTIMIZZAZIONE DEGLI USI ENERGETICI E RAZIONALIZZAZIONE DELLA DOMANDA ELETTRICA NEI SUPERMERCATI E NEGLI IPERMERCATI; Progetto Cofin PRIN 2001- Progetto 2001098981_001; Coordinatori responsabili dell’Università di Palermo: PROF. MARIO COLUMBA NEGLI ANNI 2001/2002 E DOPO IL PENSIONAMENTO DEL PROF. COLUMBA, PROF. CELIDONIO DISPENZA.