You are here:​
/
/
Juan Sebastian Vecino Mantilla
Juan Sebastian Vecino Mantilla

Juan Sebastian Vecino Mantilla

Assegnista di ricerca
Messina
vecino@itae.cnr.it

AREE TEMATICHE

TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA

  • Celle a Combustibile (Materiali, componenti, prototipi);
  • Accumulo elettrochimico;
  • Modellazione dei processi e delle tecnologie.

TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI IDROGENO, VETTORI ENERGETICI ECOCOMPATIBILI E PER IL RICICLO DELLA CO2

  • Conversione elettrochimica di energia rinnovabile in idrogeno e combustibili alternativi, Elettrolisi, Co-elettrolisi e Foto-elettrolisi.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Dal 14/07/2021 ad oggi, Assegnista di ricerca – postdoc, CNR-ITAE Messina, Sviluppo di catalizzatori per processi di elettrochimici (SOFC) e conduzione di test sperimentali.
  • Dal 03/09/2020 al 30/06/2021, Supporto tecnico specializzato, TIP (Bucaramanga, Colombia), stato dell’arte nelle tecnologie e nei processi tecnici, Ricerca concettuale: Carbonati.
  • Dal 01/02/2015 al 20/03/2020, dottorando, Universidad Industrial de Santander (Bucaramanga, Colombia), dottorando-ricercatore: nickel exsolution effect on the catalytic behavior of Ruddlesden-Popper manganites in SOFC conditions using Colombian natural gas

ATTIVITÀ DI RICERCA / PROFESSIONALE

Juan Sebastián Vecino Mantilla ha raggiunto straordinari successi accademici nel campo dell’ingegneria chimica. Ha conseguito la laurea e il master in ingegneria chimica con menzione meritoria presso la stimata Universidad Industrial de Santander a Bucaramanga, Colombia, nel 2012 e nel 2014, rispettivamente. Proseguendo su questa strada, ha intrapreso un dottorato doppio in ingegneria chimica e chimica verde, ottenendolo sia presso la Universidad Industrial de Santander a Bucaramanga, Colombia, che presso l’Universitat Politècnica de València a Valencia, Spagna; riconoscimenti internazionali, Laurea con Lode, merito di tesi e vincitore del Premio Eloy Valenzuela 2021 nella categoria del ricercatore consolidato.

Durante il suo percorso accademico, Sebastián ha intrapreso arricchenti stage presso rinomati centri di ricerca e prestigiose università in tutto il mondo. Questi includono la Universidad de Chile campus sur nel 2011, l’Institut de Recherches sur la Catalyse et l’Environnement de Lyon (IRCELYON) nel 2018 e l’Instituto de Tecnología Química (ITQ) nel 2016 e nel 2018.

I contributi di Sebastián alla ricerca accademica sono veramente eccezionali, con 10 articoli pubblicati, la maggior parte dei quali è stata presentata in rinomate riviste Q1 a livello internazionale. Inoltre, ha partecipato attivamente a 13 conferenze internazionali, sottolineando il suo impegno nel far progredire la conoscenza scientifica.

Attualmente, Sebastián opera come ricercatore nel campo delle celle a combustibile (SOFC), ricoprendo una prestigiosa posizione post-dottorato presso il rinomato Istituto di tecnologie avanzate per l’energia “Nicola Giordano” (ITAE) a Messina, Italia. Sotto la guida del ricercatore Massimiliano Lo Faro, sta compiendo progressi significativi in questo settore, consolidando la sua reputazione come promettente ricercatore.