You are here:​
/
/
Mariarita Santoro
santoro

Mariarita Santoro

Ricercatore
Messina
mariarita.santoro@cnr.it
+39 090 624249

AREE TEMATICHE

  • Tecnologie per la produzione e l’accumulo di idrogeno, vettori energetici ecocompatibili e per il riciclo della CO2
  • Processi catalitici di conversione della CO2 a combustibili alternativi (MeOH-DME) tramite catalisi eterogenea
  • Trasformazione di sottoprodotti e bioderivati in vettori energetici ecocompatibili
  • Combustibili sintetici

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Dal 15/05/2023 ad oggi – Contratto di lavoro subordinato a tempo determinato con profilo di ricercatore III livello, nell’ambito del progetto di ricerca: ECCSELENT “Development of ECCSEL-R.I. Italian facilities: user access, services and long-term sustainability”, presso il CNR-ITAE di Messina.
  • Dal 01/06/2022 al 15/05/2023 – Assegno di ricerca professionalizzante nell’ambito dei progetti: “FISR – AMPERE CUP B84G19000220008” e “LARGE-SCALE LOW-TEMPERATURE ELECTROCHEMICAL CO2 CONVERSION TO SUSTAINABLE LIQUID FUELS’—‘ECO2Fuel’”, presso il CNR-ITAE di Messina.
  • Dal 01/11/2018 al 28/03/2023 – Dottorato di ricerca in “Materials for Health, Environment and Energy” (XXXIV ciclo), presso il Dip. di Scienze e Tecnologie Chimiche, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
  • Dal 02/03/2018 al 08/06/2018 – Attività di docenza nella scuola secondaria di II grado. Supplenza per la classe di concorso A050, Scienze naturali, chimiche e biologiche, presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Leon Battista Alberti” di San Donà di Piave (VE).
  • Dal 16/11/2016 al 15/05/2017 – Contratto di somministrazione lavoro con la qualifica di analista chimico, presso il laboratorio di Analisi Ambientali C.P.G. Lab s.r.l. di Cairo Montenotte (SV).
  • Dal 16/11/2015 al 31/01/2016 – Stage nel laboratorio di controllo qualità, presso l’azienda farmaceutica Hering s.r.l di Modica (RG).
  • Dal 01/04/2015 al 15/11/2015 – Borsa di ricerca nell’ambito del progetto PRIN 10-11: “Processi Innovativi di Conversione di Biomasse Algali per la Produzione di Jet Fuel and Green Diesel”, presso il Dip. di Ingegneria Elettronica, Chimica e Industriale, Università degli Studi di Messina.
  • Dal 04/03/2014 al 03/08/2014 – Tirocinio formativo nell’ambito del progetto “Lavoro & Sviluppo 4” di Italia Lavoro S.p.A., presso il CNR-ITAE di Messina.

RICERCA

  • Progettazione, sviluppo, caratterizzazione chimico-fisica con tecniche strumentali e testing in reattori a letto fisso di materiali catalitici eterogenei, sia in polvere che strutturati (ottenuti mediante tecniche di stampa 3D), per la produzione di combustibili alternativi (MeOH, DME) attraverso il processo di idrogenazione dell’anidride carbonica.
  • Preparazione, caratterizzazione chimico-fisica di materiali catalitici per l’applicazione in sistemi elettrochimici per la trasformazione e l’accumulo dell’energia. Caratterizzazione elettrochimica di celle a combustibili a ossidi solidi (SOFCs) ed elettrolizzatori a membrana a scambio anionico (AEM-WE): misure I-V, misure di impedenza, test di durata.
  • Sviluppo di sistemi catalitici supportati su strutture a foam, per il dry reforming del metano (DRM). Testing catalitici in reattori a letto fisso da laboratorio alimentando dry biogas e caratterizzazione chimico-fisica dei materiali catalitici. Integrazione catalizzatori strutturati con celle a combustibile a ossido solido (SOFC) per la generazione di energia, con la costituzione di un sistema integrato di Indirect Internal Reforming Solid Oxide Fuel Cell (IIR-SOFC). Misure elettrochimiche di caratterizzazione e test di durabilità alimentando dry biogas.