AREE TEMATICHE
- TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA
- Celle a Combustibile (Materiali, componenti, prototipi); Accumulo elettrochimico; Fotovoltaico di nuova generazione;
- APPLICAZIONI DI TECNOLOGIE E SISTEMI INTEGRATI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA – SMART ENERGY TECHNOLOGIES
- FER e loro integrazione; Sistemi FC; Sistemi di accumulo elettrochimico; Sistemi di generazione ed accumulo idrogeno; Energy Management Systems; Sistemi Ibridi; Smart Building; Vehicle to Grid (V2G); Smart e Micro Grid; Smart Cities e Mobility; Smart District; District Heating and Cooling; Studio, sviluppo e misura delle prestazioni di sistemi per la conversione, il trasporto e l’accumulo dell’energia termica nei settori civili ed industriali, stazionari e mobili; Pianificazione e gestione dei sistemi elettrici in riferimento alle risorse di storage distribuito; Sviluppo di sistemi di comunicazione e controllo di micro-reti connesse integranti accumulo e generazione da rinnovabili sia lato operatore di distribuzione (DSO) che prosumer; Sviluppo di micro-reti off-grid a basso impatto ambientale.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2010 ad oggi, Profilo: Collaboratore Tecnico E.R. VI livello, sede lavorativa: CNR ITAE Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano”, descrizione attività: supporto tecnico-operativo nei settori riguardanti lo sviluppo di sistemi di generazione e accumulo di energia elettrica per applicazioni di servizi alla rete e nel settore della mobilità, la gestione dell’idrogeno come vettore energetico in sistemi basati su celle a combustibile ed elettrolizzatori. principali tecnologie di conversione dell’energia elettrica, termica e dell’idrogeno, tramite la realizzazione e la caratterizzazione di dispositivi prototipali per le finalità indicate, sia in scala da laboratorio che di potenza per taglie rilevanti in applicazioni pre-commerciali in ambito residenziale e industriale.
ATTIVITÀ DI RICERCA / PROFESSIONALE
Studio e sviluppo di stazioni di prova per la caratterizzazione di componenti e sistemi elettrochimici di accumulo energetico; realizzazione di prototipi di stazioni di energia da fonte rinnovabile e sistemi di accumulo a batterie; sviluppo e realizzazione di prototipi di veicoli alimentati ad idrogeno e a batterie; progettazione e realizzazione di innovativi dispositivi elettronici intelligenti con interfacce di misura, comunicazione e controllo utili all’automazione, remotizzazione e protezione degli impianti di generazione e dei sistemi di accumulo; Sviluppo di sistemi di generazione di energia a ridotte emissioni e ad emissioni zero per applicazioni navali; progettazione e realizzazione di una stazione di prova multifunzionale di testing di dispositivi elettrochimici, quali celle a combustile (fuel cell, FC) PEM (Proton Exchange Membrane), alimentati ad idrogeno ed aria e/o aria arricchita (percentuale di ossigeno >23.5%), per la produzione di energia elettrica; sviluppo di un tool open source di analisi tecnico-economica e di pianificazione territoriale per l’adozione di impianti power to gas in un territorio.