FORMAZIONE
- Anno di laurea e titolo laurea: 2009 – Laurea specialistica in Ingegneria dei Materiali c/o Università degli Studi di Messina
- Anno di eventuale dottorato e titolo dottorato: 2013 – Dottorato di ricerca in Ingegneria e Chimica dei Materiali c/o Università degli Studi di Messina
- Anno di eventuale master e titolo master: 2015-2016 – Borsa di studio per la partecipazione al corso di formazione di “Esperto in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari – OF2” nell’ambito del progetto di formazione denominato “Formazione di esperti per la progettazione, realizzazione e caratterizzazione di celle solari e sistemi concentratori (PON01_01725) – CNR IMM Catania
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- 01 febbraio 2022 ad oggi
Ricercatore a tempo indeterminato c/o Consiglio Nazionale delle Ricerche – III Livello
- 03 febbraio 2020 – 31 gennaio 2022
Ricercatore a tempo determinato c/o Consiglio Nazionale delle Ricerche ai sensi dell’Art. 23 del DPR 171/91 – III Livello I Fascia
- 16 gennaio 2018 – 02 febbraio 2020
Assegno di ricerca post dottorale per la collaborazione ad attività di ricerca nell’ambito dei programmi di ricerca: “Integrated solar heating and cooling unit based on a novel zeolite chiller and heat pump – ZEOSOL” “Innovative compact Hybrid electrical/thermal storage systems for low energy BUILDings – HYBULID”
- 15 gennaio 2016 – 15 gennaio 2018
Assegno di ricerca professionalizzante nell’ambito del progetto “La ricerca italiana per il mare -RITMARE” per la seguente tematica “Caratterizzazione chimico-fisica dei materiali adsorbenti per l’utilizzo in refrigeratori ad adsorbimento”
- 16 dicembre 2013 – 15 dicembre 2015
Assegno di ricerca professionalizzante nell’ambito del progetto “PON – TESEO Tecnologie ad alta efficienza per la sostenibilità energetica ed ambientale on – board” sul tema “Sviluppo e caratterizzazione sperimentale di macchine frigorifero ad adsorbimento”.
ATTIVITÀ RICERCA
L’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa Brancato presso l’istituto ITAE riguarda le tecnologie per la trasformazione e l’accumulo di energia termica da rinnovabili. La Dott.ssa Brancato è coinvolta in attività di ricerca che riguardano lo sviluppo di tecnologie per il riscaldamento e raffrescamento alimentate da fonti rinnovabili: solare termico, geotermia a bassa entalpia oltreché da calore di scarto a basse temperature. Grazie sua formazione, la dottoressa si occupa della sintesi, sviluppo e caratterizzazione di materiali avanzati per la trasformazione e l’accumulo di energia termica, nei più svariati settori di applicazione da quello navale a quello industriale e civile, ed in particolare in quest’ultimo ambito studia e ricerca materiali per il risparmio energetico in edilizia. Al momento la Dott.ssa Brancato ha pubblicato più di 40 articoli a stampa, tra articoli su riviste ISI, capitoli di libri e atti di convegni, è responsabile scientifico per l’ITAE di due progetti scientifici, uno europeo e l’altro nazionale, per il quale è anche coordinatore. Ed infine, collabora in altri progetti europei, bilaterali, nazionali e conto terzi nell’ambito della sua tematica di ricerca.