THEMATIC AREAS
TECHNOLOGIES FOR HYDROGEN PRODUCTION AND STORAGE, ENVIRONMENTALLY FRIENDLY ENERGY CARRIERS AND CO2 RECYCLING
- Transformation of by-products and bioderived products into environmentally friendly energy carriers;
- Power to gas (methanation);
- Green ammonia synthesis;
- Hydrogen production from fossil fuels and green ammonia.
APPLICATIONS OF TECHNOLOGIES AND INTEGRATED SYSTEMS FOR ENERGY EFFICIENCY – SMART ENERGY TECHNOLOGIES
- Hydrogen generation and storage systems.
TECHNOLOGY TRANSFER
- Transversal activities of technology transfer of research results to industry.
WORK EXPERIENCE
- Dal 02/05/2013 al 27/12/2018, Assegnista di Ricerca, CNR-ITAE, Caratterizzazione chimico-fisica e catalitica di materiali innovativi per processi di produzione di idrogeno e accumulo chimico dell’energia.
- Dal 18/12/2018 ad oggi, Ricercatore III livello, CNR-ITAE, Sviluppo di nanomateriali innovativi e materiali catalitici strutturati, simulazione di processi chimici mediante l’uso di software dedicati, conduzione di prove sperimentali in micro-impianti catalitici e/o prototipi per processi di produzione di idrogeno e accumulo chimico dell’energia.
ATTIVITÀ DI RICERCA / PROFESSIONALE
Laureata in “Chimica Industriale” e dottore di ricerca in “Tecnologie Chimiche e Processi Innovativi”, la sua attività di ricerca si svolge principalmente nel campo della catalisi eterogenea applicata allo sviluppo di nanomateriali catalitici strutturati (monoliti, schiume, POCS) e reattori per l’intensificazione dei processi di produzione di idrogeno (reforming di combustibili fossili e rinnovabili) e accumulo chimico dell’energia rinnovabile (e-carburanti o “vettori energetici”). È autrice e coautrice di 48 articoli scientifici, 3 caprioli di libro, 44 proceeding su volumi con ISBN, 40 rapporti tecnico-scientifici relativi ad attività progettuali (h-index: 27/ Scopus, 28/GoogleScholar). I risultati scientifici sono stati disseminati in oltre 70 comunicazioni a congressi internazionali. È responsabile scientifico nei seguenti progetti di ricerca: POR H2 (PNRR 2021-2026), NAUSICA (PON RI 2014-2020), AMBHER (Horizon Europe 2021-2027), ANDREAH (Horizon Europe 2021-2027), HAMMER-3D (Contratto di Ricerca 2022-2023), NEST (PNRR 2021-2026).