In questo laboratorio sono presenti micro-impianti ed apparecchiature per lo studio di processi di reforming (Steam, Autothermal e Trireforming) di idrocarburi gassosi, liquidi e biocombustibili (Biogas, Bio-ethanolo) finalizzati all’ottenimento di una miscela ricca in idrogeno (syngas). Gli impianti vengono utilizzati per testare sia catalizzatori strutturati (monoliti, foams) che in forma...
Mini bus a celle a combustibile e stazione di servizio
Fuel Cell Hybrid Electric Minibus - Posti : 16 + 1 - Potenza Motore elettrico : Nominale: 40 kW, Picco: 80kW - Potenza Batterie : Nominale: 30 kW, Picco: 120kW - Energia Batterie : 65 kWh - Potenza Fuel Cell System (PEFC) : 20kW - Storage H2 : 300l, 350bar - Consumo (medio) : 0,6 kWh/km...
Prototipo di generatore di H2/syngas da diesel
Prototipo di Generatore di H2/syngas progettato e realizzato per una produzione massima di idrogeno di 1.5 Nm3/h, basato sul processo di SR del Diesel. finalizzato alla produzione di syngas e/o all’integrazione con sistemi di celle a combustibile ad Ossido Solido (SOFC) per applicazioni stazionarie.
Stazioni di prova per sistemi ad energia termica
Banchi prova per la caratterizzazione e il test di sistemi pre-commerciali: pompe di calore, congelatori controllati termicamente, accumulo di calore e freddo, co-generatori, tri-generatori, frigoriferi ad evaporazione. - Capacità : > 35 kW (raffreddamento) - Max. Power: 75 kW @ 99 °C. 35 kW @ 220 °C.
Modulo abitativo a basso impatto ambientale
Progettazione & costruzione di moduli a consumo di energia dalla rete quasi nullo, per studiare sistemi innovativi di energia su scala abitativa. Integrazione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili (3kW tetto di PV) da integrare con sistemi termici, elettrici e di accumulo di drogeno. - Materiali: fibre polimeriche rinforzate (FRP) -...
Mission
L'ITAE sviluppa e promuove tecnologie e processi energetici innovativi a basso impatto ambientale, mediante l'uso di sorgenti energetiche di natura fossile e rinnovabile. Le competenze scientifiche presenti presso l'ITAE sono legate a fenomeni e processi chimici, grazie ai quali è possibile sviluppare energia elettrica e/o termica e nuovi combustibili con...