In questo laboratorio sono operativi diversi impianti ed apparecchiature utilizzati per espletare tutte le attività sperimentali necessarie alla ricerca del gruppo. Gli impianti sono stati progettati per poter condurre misurecatalitiche per lo studio di tecnologie e processi di trattamento, conversione termo-catalitica e purificazione di scarti e sottoprodotti provenienti da cicli...
PON -TESEO
TESEO: Tecnologie ad alta Efficienza per la Sostenibilita Energetica ed ambientale On-board L’inserimento di tecnologie energetiche ad alta efficienza e a basso impatto ambientale all’interno delle imbarcazionirisponde alle esigenze di un adeguamento in chiave di ecocompatibilità dell’intero sistema dei trasporti. In questaottica il progetto ha una doppia strategia, da...
ACCUMULO ED USO RAZIONALE DELL’ENERGIA
questo articolo lo scrive antonio Accumulo di idrogeno Accumulo elettrico Pompe di calore ad adsorbimento Pompe di calore 2
IDROGENO E COMBUSTIBILI ECOCOMPATIBILI
Questo articolo lo scriva antonio Sistemi per la produzione dell’idrogeno da combustibili fossili Sistemi per la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili Sistemi per la produzione di eco-combustibili da rifiuti e scarti Sistemi per la produzione di combustibili alternativi
Celle a combustibile
La linea di ricerca sulle celle a combustibile è una delle prime nate presso l'ITAE. L'attività in questo settore è iniziata nel 1982 con lo studio delle celle a carbonati fusi che dal 2009 non sono più oggetto di ricerca per l'ITAE. Le celle a combustibile sono dei dispositivi elettrochimici capaci di generare...
Componenti per pompe di calore ad adsorb. e sistemi per l’accumulo termico
Il laboratorio dispone di impianti per la caratterizzazione di componenti chiave di pompe di calore ad adsorbimento quali gli scambiatori di calore, l’adsorbitore e l’evaporatore, nonché reattori con materiali a cambiamento di fase per l’accumulo termico. Impianto per misurare l’efficienza dinamica di adsorbitori in condizioni reali di funzionamento tramite “gravimetric...