Dal 18 al 20 Ottobre anche l'ITAE è stato tra i protagonisti della Maker Fair Rome 2019, il più grande evento europeo dedicato al mondo maker, dove è possibile trovare invenzioni in campo scientifico e tecnologico, biomedicale, manifattura digitale, internet delle cose, alimentazione, agricoltura, clima, automazione e anche nuove forme...
Il progetto Newcomers al via
Il 4 e 5 luglio 2019 si è svolto il Kick-Off meeting del progetto Newcomers (www.newcomersH2020.eu) di cui il CNR-ITAE è il partner Italiano. Il progetto, finanziato dal programma Europeo H2020, prevede lo studio delle nuove forme di comunità energetica al fine di valutarne gli schemi più vantaggiosi e di...
Partecipazione a Sustainable Places 2019
Si è svolto oggi il Workshop su "Solar and Thermal Energy" all'interno di Sustainable Places 2019 a Cagliari. Il workshop, che ha visto la partecipazione dell'ITAE, è stata l'occasione per la presentazione dei risultati dei progetti H2020 Hybuild, Hycool, SunHorizon (in cui l'ITAE è partner), Ship2Fair e Thermoss. Sustainable Places...
Simposio bilaterale Italia-Corea
Negli scorsi giorni si e' svolto a Daegu, presso il Daegu Gyeongbuk Institute of Science and Technology, il simposio bilaterale su "materiali avanzati per tecnologie sostenibili in campo energetico", organizzato in collaborazione con l'Ambasciata. Da parte italiana hanno partecipato esperti dell'ITAE-CNR di Messina, del Politecnico di Torino, dell'Universita' Roma La...
Hybuild Consortium Meeting 4 presso NTUA
Nell'ambito del progetto H2020 Hybuild -Innovative compact hybrid storage systems for low energy buildings , l'ITAE partecipa al 4° Consortium Meeting, in corso presso la National Technical University of Athens (NTUA), presentando l'attività sullo sviluppo dei core components del progetto (modulo ad adsorbimento, storage termico, storage elettrico), in qualità di...
Workshop “Towards low carbon heating and cooling of buildings” presso ISH
Oggi l'ITAE ha preso parte al joint workshop "Towards low carbon Heating and Cooling of buildings" co-organizzato dai progetti H2020 Heat4Cool, SunHorizon e Thermoss. Dal momento che il settore residenziale è responsabile del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di CO2 totali in Europa, l'implementazione di azioni...