You are here:​

Bruno Scrosati

Il personale dell’Istituto CNR-ITAE è rimasto profondamente addolorato per la prematura scomparsa del Professore Bruno Scrosati eminente scienziato di grande valenza internazionale negli ambiti dell’elettrochimica e dei processi energetici. Il professore Scrosati ha rivestito il ruolo di Presidente e Componente del Consiglio di Istituto dell’ITAE ed è stato sempre vicino...

Contest “La scienza come strumento di uguaglianza – 2024”

  Il 21 Ottobre 2024 si è svolta la cerimonia di premiazione del contest “La scienza come strumento di uguaglianza - 2024”, organizzato dagli Istituti CNR dell’Area Territoriale di Ricerca di Palermo, Fondazione Ri.MED e dagli Istituti INAF e INGV di Palermo. L'obiettivo del contest era promuovere la parità di...

7 ricercatori dell’ITAE nella classifica dei top 2% World Scientists (2024)

La "World’s Top 2% Scientist", la classifica mondiale delle scienziate e degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica, selezionati tra un pool di circa 9 milioni di ricercatori a livello globale, elaborata dalla Stanford University, vede presenti diversi ricercatori e ricercatrici dell’Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola...

L’ITAE partecipa a “La Scienza nel festino”

Nell’ambito del calendario di eventi per i festeggiamenti per Santa Rosalia i ricercatori degli Istituti CNR degli istituti afferenti all’Area Territoriale di Ricerca di Palermo (tra cui l’ITAE), con l’evento “La Scienza nel festino” che si terrà in via Ugo La Malfa 153 dal 8 al 10 OTTOBRE 2024, racconteranno...

Analisi citazionale 2023

L'analisi citazionale è una metodologia fondamentale utilizzata per valutare l'influenza e l'impatto delle pubblicazioni scientifiche. Questo processo consiste nell'esaminare il numero e la qualità delle citazioni ricevute da un determinato lavoro o da un insieme di lavori prodotti da ricercatori o enti di ricerca. Le citazioni, infatti, rappresentano un indicatore...