Le biomasse e i materiali di scarto in generale sono una risorsa rinnovabile con importanti previsioni applicative nel settore energetico. In tale ambito, le attività di laboratorio hanno come obiettivo la caratterizzazione e conversione termica di prodotti di scarto di natura solida in combustibili “alternativi” e prodotti ad alto valore, quali: bio-olio, gas di sintesi e bio-char. In particolare, tematiche di studio del laboratorio sono:
- Caratterizzazione chimico-fisica (analisi elementare e prossimale, XRD, XRF, TGA, BET, SEM, TEM, pH, densità) di potenziali combustibili “grezzi”;
- Studio e sviluppo dei processi di pirolisi applicati a materiali ligno-cellulosici di scarto, residui agro-industriali, ed algali per la produzione di gas di sintesi, bio-olio e bio-char;
- Trattamento chimico e/o fisico di combustibili grezzi e bio-materiali per la produzione di materiali ad alto valore aggiunto (i.e. carboni attivi, produzione di pellets a matrice mista, ecc…).