Area/aree tematiche:
- TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI IDROGENO, VETTORI ENERGETICI ECOCOMPATIBILI E PER IL RICICLO DELLA CO2
- Conversione della CO2 a combustibili alternativi tramite catalisi eterogenea;
- Trasformazione di sottoprodotti e bioderivati in vettori energetici ecocompatibili
- Combustibili sintetici
- Trattamento e qualificazione energetica delle biomasse
- TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
- Attività trasversali di trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca verso l’industria;
- Formazione.
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
- Dal 02/03/2020: Primo Ricercatore presso CNR-ITAE, Messina
Referente di area tematica nell’ambito della produzione di combustibili alternativi puliti:
- Metanolo e DME da processi di idrogenazione di CO2 in presenza di sistemi ibridi innovativi;
- Carburanti sintetici per il settore automobilistico, marittimo, aeronautico tramite processi GTL;
- Biodiesel da transesterificazione di oli vegetali in presenza di catalizzatori solidi strutturati;
- Additivi ossigenati (acetali ed eteri del glicerolo) in processi liquido-solido acido-catalizzati;
- Biocarburanti liquidi mediante idro-deossigenazione catalitica di oli di pirolisi;
- Biometano da gassificazione catalitica di biomasse in acqua supercritica.
- 01/02/2017 – 01/03/2020: Ricercatore presso CNR-ITAE, Messina
- Progettazione e sviluppo di sistemi catalitici multifunzionali per la produzione di combustibili alternativi puliti.
- Conduzione sperimentale di micro-impianti da laboratorio, equipaggiati con reattori “a letto fisso” o “a mescolamento”.
- Studi cinetici e meccanicistici per l’identificazione di specifiche correlazioni “struttura-reattività”, funzionali alla ottimizzazione del catalizzatore o del modello del reattore.
- 15/10/2008 – 31/01/2017: Ricercatore TD presso CNR-ITAE, Messina
- Sviluppo, caratterizzazione e sperimentazione di materiali catalitici per la produzione di combustibili alternativi puliti (da fonti fossili e CO2) e biocarburanti mediante processi catalitici innovativi
- Responsabile del modulo di ricerca CNR “Produzione di combustibili sintetici da fonti fossili e CO2”, nell’ambito della commessa “Produzione di combustibili alternativi”, all’interno del progetto dipartimentale “Uso razionale dell’energia nei trasporti”.
- 14/12/2002 – 14/10/2008: Borsista e Assegnista di Ricerca presso CNR-ITAE, Messina
- Membrane catalitiche per ossidazione parziale di paraffine leggere.
- Preparazione e caratterizzazione di catalizzatori per processi Fischer-Tropsch.
- Produzione di gas di sintesi tramite processi GTL: preparazione del catalizzatore e test catalitici ad alta pressione.
- Progettazione e sperimentazione di dispositivi alimentati da celle a combustibile per la mobilità sostenibile.
ATTIVITA’ DI RICERCA:
Giuseppe Bonura è Primo Ricercatore presso l’ITAE di Messina. I suoi interessi scientifici riguardano lo sviluppo di processi catalitici gas-solido per l’idrogenazione di CO2 in combustibili alternativi e la conversione di biomasse o bioderivati in catalisi liquido-solida per la produzione di biocombustibili. Attualmente è responsabile scientifico di progetti di ricerca nazionali e internazionali finalizzati alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e all’implementazione di strategie innovative ed efficienti da un punto di vista tecnologico ed energetico. Da diversi anni figura come esperto scientifico, valutatore e revisore di programmi di ricerca e innovazione, spesso agendo per conto di agenzie dell’UE su temi quali clima e ambiente, energia, trasporti e mobilità. La sua produzione scientifica comprende numerose pubblicazioni su riviste internazionali, diverse comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali e il deposito di 1 brevetto internazionale. È inoltre curatore di due libri, membro del comitato editoriale e guest editor di alcune riviste tematiche nel campo dei processi chimici e dei processi industriali innovativi.