AREE TEMATICHE
- TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA
- Accumulo elettrochimico;
- TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI IDROGENO, VETTORI ENERGETICI ECOCOMPATIBILI E PER IL RICICLO DELLA CO2
- Trasformazione di sottoprodotti e bioderivati in vettori energetici ecocompatibili;
- APPLICAZIONI DI TECNOLOGIE E SISTEMI INTEGRATI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA – SMART ENERGY TECHNOLOGIES
- Sistemi di accumulo elettrochimico;
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- 2003-2005 Borsa di Studio;
- 2006-2007 Co.co.co.;
- 2008-2009 Contratto esterno con la Consorzio Mediterraneo per l’Alta tecnologia s.r.l. – Catania svolto presso il CNR-ITAE di Messina;
- 2009-2010 Assegno di Ricerca;
- 2011-2016 Contratto di lavoro a tempo determinato di collaboratore tecnico VI livello;
- 2016-2018 Contratto di lavoro a tempo determinato di Tecnologo III Livello;
- 2018 Contratto di lavoro a tempo indeterminato di Tecnologo III Livello.
ATTIVITÀ DI RICERCA / PROFESSIONALE
Gli ambiti di attività in cui si è svolto il percorso formativo del Dott. Di Blasi si articolano fondamentalmente in due fasi: 1) processi energetici in catalisi gas-solido e liquido-solido; 2) sviluppo prototipale di dispositivi tecnologici in ambito chimico ed elettrochimico. Tali attività hanno permesso al Dott. Di Blasi di acquisire e integrare conoscenze riferibili ai settori dell’efficienza energetica, dello sviluppo sostenibile e della produzione di materiali e carburanti avanzati. Responsabile di due grandi apparecchiature sperimentali (XRD; XRF).