đź“… 29 aprile 2025
📺 RAI News 24 – Pomeriggio 24, ore 14:30
🗞️ Rassegna stampa: Il Messaggero, Il Gazzettino
Il recente blackout elettrico che ha interessato la Spagna ha suscitato ampio dibattito a livello internazionale. A commentare la vicenda, durante l’edizione delle 14:30 del programma Pomeriggio 24 su RAI News, è intervenuto il Dott. Francesco Sergi, Primo Ricercatore del CNR ITAE – Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano”.
Nel suo intervento televisivo, il Dott. Sergi ha evidenziato come il blackout spagnolo sia probabilmente dovuto a una grave carenza improvvisa di generazione elettrica, con una perdita stimata attorno ai 15 gigawatt, un valore sufficiente a provocare un collasso dell’intero sistema elettrico.
“Il sistema elettrico si basa su un equilibrio dinamico tra domanda e offerta. Quando viene a mancare improvvisamente una grande quantità di potenza, si può verificare un evento critico come quello spagnolo”, ha spiegato il Dott. Sergi.
Il ricercatore ha sottolineato come anche l’Italia stia affrontando sfide simili nella transizione energetica. L’integrazione crescente delle fonti rinnovabili, pur essendo fondamentale per la decarbonizzazione, riduce la disponibilitĂ di potenza regolante tradizionale, aumentando la necessitĂ di sistemi di bilanciamento rapidi, come i servizi di regolazione “fast service”.
Il nostro Paese, ha aggiunto Sergi, ha giĂ avviato un piano di rafforzamento delle riserve rapide entro il 2030, proprio per migliorare la resilienza della rete elettrica nazionale in uno scenario energetico sempre piĂą decentralizzato e rinnovabile.
L’intervento del Dott. Sergi è stato inoltre ripreso da testate nazionali come Il Messaggero e Il Gazzettino, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della gestione stabile delle reti elettriche in un contesto di transizione energetica.
Rassegna stampa CNR 29 aprile 2025
RAI NEWS 24 HD – POMERIGGIO 24