Nel laboratorio sono operativi principalmente impianti sperimentali opportunamente progettati per condurre misure di caratterizzazione catalitica dei materiali e per lo studio di tecnologie e processi di trattamento e conversione di biomasse, materiali di scarto e della CO2.
Tutti gli impianti progettati sono connessi on-line con apparecchiature di misurazione e caratterizzazione sia di composti liquidi che gassosi, quali:
- Impianto di gassificazione a letto fisso per la conversione di biomassa solida (≤10 grammi) in gas di sintesi. L’impianto è equipaggiato con pompa HPLC per l’alimentazione di H2O (agente gassificante), trappola fredda per la condensa dei “tar”, sistema di gestione e controllo gas e GC Agilent 6890 N per analisi quali/quantitativa dei prodotti gassosi della reazione;
- n. 1 impianto di gassificazione da banco a letto fluido atto al trattamento termo-chimico di biomassa solida o miscele idrocarburiche di natura liquida (solventi o olii esausti di processo). L’impianto è equipaggiato con 2 pompa HPLC per l’alimentazione di H2O e/o del refluo idrocarburico, 1 trappola fredda per la condensa dei “tar” e un reattore catalitico a letto fisso per la riformulazione del gas di sintesi prodotto dal reattore di gassificazione. L’impianto è connesso on-line con un Micro GC Fusion Inficon/Pollution per analisi quali/quantitativa dei prodotti gassosi della reazione;
- Impianto per lo studio di processi di reforming (ATR, SR e POX) e materiali catalitici atti alla produzione di gas di sintesi e/o idrogeno da bio-combustibili (etanolo, biogas, glicerolo). L’impianto è idoneo ad operare fino a temperature prossime a 900 °C e 10 bar di pressione;
- Impianto di coelettrolisi per la conversione di CO2 in e-fuels atto al testing di celle elettrochimiche (MEA – Membrane Electrode Assembly) da 5-100 cm2. L’impianto è connesso con un Potenziostato/Galvanostato per la caratterizzazione elettrochimica del MEA ed un sistema GC Agilent 6890 N on-line per analisi quali/quantitativa dei prodotti di reazione;
- Stazione di analisi GC-MS Agilent 7890A-5975C con sistema campionatore PAL e spazio di testa per l’analisi quali/quantitativi di matrici organiche complesse;
- Stazione di analisi TOC Shimadzu Vcsh – 500A, per la determinazione del carbonio organico ed inorganico su campioni solidi e liquidi.