You are here:​
/
/
Catia Cannilla
Catia Cannilla

Catia Cannilla

Primo ricercatore
Messina
catia.cannilla@cnr.it
+39 090 624238

AREE TEMATICHE

  • TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE E L’ACCUMULO DI IDROGENO, VETTORI ENERGETICI ECOCOMPATIBILI E PER IL RICICLO DELLA CO2
  • Conversione della CO2 a combustibili alternativi tramite catalisi eterogenea;
  • Trasformazione di sottoprodotti e bioderivati in vettori energetici ecocompatibili
  • Combustibili sintetici
  • Trattamento e qualificazione energetica delle biomasse
  • TECHNOLOGY TRANSFER

FORMAZIONE

02/01/2007 – 31/12/2009: Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Chimiche e Processi Innovativi” (Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche XXII ciclo) Università di Messina

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Da giorno 01.01.2023 ad oggi: Ricercatore II livello presso CNR-ITAE
  • 27/12/2018 – 31/12/2022: Ricercatore III livello presso CNR-ITAE
  • 15/12/2014 – 26/12/2018: Ricercatore a tempo determinato presso CNR-ITAE
  • 01/12/2010 – 26/12/2018: Assegnista di Ricerca
  • 11/01/2010 – 30/11/2020: Servizio volontario di Collaborazione di Ricerca

ATTIVITÀ DI RICERCA / PROFESSIONALE

  • Tematiche di ricerca:
    • Sviluppo di materiali catalitici eterogenei (sintesi, caratterizzazione e testing) per applicazioni energetiche ed ambientali e produzione di combustibili puliti, mediante la conversione e la valorizzazione di sottoprodotti e biomasse di scarto.
      • Produzione di CH4/H2 mediante gassificazione in acqua supercritica
      • Produzione di MeOH/DME mediante idrogenazione della CO2
      • Sintesi di additivi ossigenati mediante eterificazione del glicerolo
    • Sviluppo di materiali intelligenti, fluidi elettroreologici per applicazioni in autotrazione e dispositivi clinici.
  • Responsabilità scientifica di progetti nazionali ed internazionali: POFERS 2014/2020 Smart Rehab; Accordo Bilaterale CNR-HAS (2023-2025); PRIN 2022 AGROMET (PI)
  • Responsabilità gestione grandi apparecchiature: Microscopio a Scansione Elettronica SEM-XL30-EDX e Spettroscopio FT-IR IS50 equipaggiato con camera ambientale e ATR integrato
  • Premi: MDPI 2022 Interdisciplinary Topic Award
  • Topic Editor, Guest Editor e Editorial Board per MDPI Journals
  • Principali risultati: 64 Articoli ISI, 2 capitoli di libro; 9 contributi in atti di convegno; 86 comunicazioni a congressi nazionali ed Internazionali; 53 rapporti tecnici. Scopus h-index 31; WoS h-index 30 (26/10/2023)