Il laboratorio è dedicato alla caratterizzazione di componenti avanzati per la produzione di idrogeno tramite elettrolisi PEM/AEM, celle fotoelettrochimiche, celle fotovoltaiche di terza generazione e celle a combustibile ad alcool diretto. Sono presenti diverse stazioni di prova per test in cella singola che possono lavorare a differenti temperature ed a una pressione massima di 30 bar per i sistemi di elettrolisi PEM/AEM.
Il laboratorio è fornito anche di due simulatori solari Oriel (area illuminata fino a circa 200 cm2) per la caratterizzazione elettrochimica di celle, moduli e pannelli fotoelettrochimici per la produzione di idrogeno e celle fotovoltaiche di terza generazione. Il laboratorio è dotato di strumentazione per la caratterizzazione elettrica Metrohm/BioLogic (polarizzazione potenziostatica/galvanostatica, prova di durata potenziostatica/galvanostatica, spettroscopia di impedenza potenziostatica/galvanostatica)e di due microgascromatografi Agilent per l’analisi dei prodotti di reazione delle celle di elettrolisi PEM/AEM e fotoelettrochimiche.