Il 21 Ottobre 2024 si è svolta la cerimonia di premiazione del contest “La scienza come strumento di uguaglianza - 2024”, organizzato dagli Istituti CNR dell’Area Territoriale di Ricerca di Palermo, Fondazione Ri.MED e dagli Istituti INAF e INGV di Palermo. L'obiettivo del contest era promuovere la parità di...
L’ITAE partecipa a “La Scienza nel festino”
Nell’ambito del calendario di eventi per i festeggiamenti per Santa Rosalia i ricercatori degli Istituti CNR degli istituti afferenti all’Area Territoriale di Ricerca di Palermo (tra cui l’ITAE), con l’evento “La Scienza nel festino” che si terrà in via Ugo La Malfa 153 dal 8 al 10 OTTOBRE 2024, racconteranno...
Dialogo aperto sulla povertà energetica- Libro bianco
E' disponibile gratuitamente online il libro bianco sulla povertà energetica, a cura della Alleanza contro la povertà energetica, in cui si cerca di fare il punto su come garantire che una reale transizione ecologica avanzi di pari passo con l’equità sociale. All'interno del volume, anche un contributo del nostro tecnologo...
Un social green deal per combattere la povertà energetica
Il 24 e 25 Maggio si è svolta una due giorni di lavori promossa dalla Alleanza contro la povertà in cui mettere a confronto successi e chiavi di lettura di progetti europei, sperimentazioni italiane e soprattutto stakeholders delle istituzioni, della ricerca e del mondo dei consumatori. Le registrazioni degli eventi...
Alleanza contro la povertà energetica
Da oggi anche noi facciamo parte dell'Alleanza contro la povertà energetica, l’iniziativa nata per promuovere un dialogo tra attività, azioni istituzionali, di ricerca e monitoraggio. Scopr d più qui: https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/focus_energia/2021/04/22/nuovi-partner-per-lalleanza-contro-la-poverta-energetica_e1d6b4b3-379a-4048-bde2-a92c33a963f6.html
12esima edizione International Conference on Hydrogen Production
L'ITAE è uno dei principali organizzatori della 12th edition of the International Conference on Hydrogen Production , che si terrà in modalità telematica il prossimo settembre (19-23 settembre 2021). L'evento sarà focalizzato sulla generazione sostenibile di idrogeno e darà la possibilità di condividere le utile ricerche sulla produzione, l'accumulo e...